L’ Associazione ha lo scopo di proporre e adottare ogni iniziativa atta a favorire la conoscenza, tutela, promozione e valorizzazione del Parco Archeologico di Paestum.
È aperta a tutte le persone che desiderino conoscere arte, storia e potenzialità del patrimonio culturale di Paestum.

È organizzata in cinque aree operative che si occupano ciascuna di specifiche iniziative:

  • Eventi 

Organizza conferenze, incontri, mostre, concerti nel Parco Archeologico di Paestum. Promuove scambi culturali con altre realtà del mondo dell’archeologia.

  • Comunicazione

Partecipa alla promozione delle forme di innovazione nel campo della diffusione dell’immagine di Paestum nel mondo.

  • Didattica 

Avvicina all’archeologia ed in particolare, a Paestum gruppi e scolaresche di ogni ordine e grado attraverso la partecipazione a corsi di formazione, laboratori, iniziative culturali e  produzione di pubblicazioni scientifiche d’intesa con Istituzioni Scolastiche, Università, Enti Pubblici e Privati.

  •  Scavi e Restauri 

Attiva campagne di finanziamento destinate al restauro del patrimonio archeologico di Paestum e intraprendere nuovi campi d’indagine.

  •  Ambiente

Valorizza il patrimonio naturalistico presente nell’intera area archeologica. L’obiettivo è recuperare e rendere fruibile la vasta area di circa 50 ettari ricca, oltre che di reperti, anche di specie botaniche di rilievo e di un fronte fluviale di elevato interesse paesaggistico.

Per adempiere ai propri compiti l’associazione utilizza i fondi derivanti dalle quote sociali oltre che dalle somme che le pervengano da parte di altre associazioni, enti, istituzioni con cui collaborare per il raggiungimento dei medesimi fini o da privati interessati a sostenere i fini associativi attraverso pubbliche sottoscrizioni.